La recensione concentra il proprio focus sulla figura di Giuseppe De Luca, alla luce di due contributi. Il primo «Tra le stelle e il profondo». Carteggio tra Giuseppe De Luca e Romana Guarnieri 1938- 1945, a cura di V. Roghi (Morcelliana, 2010); il secondo, a cura di Luisa Mangoni, "In partibus infidelium". Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento, (Einaudi, 1989). La pubblicazione di una parte del carteggio tra De Luca e la Guarnieri evidenzia i caratteri di una figura complessa e ricca di sfaccettature, emblema di un periodo storico e di una profonda e articolata sensibilità cristiana. Lo scambio tra loro, fatto di affondi teologici, esistenziali e psicologici e progetti comuni, produrrà molti frutti intellettuali, teologici e pratici, come la fondazione delle edizioni di «Storia e Letteratura», concepita non solo come una vera impresa spirituale e culturale.

La “singolare amicizia” tra la beghina e il prete Inversione di ruoli tra Romana Guarnieri e Giuseppe De Luca / Fattorini, Emma. - In: L'OSSERVATORE ROMANO. - ISSN 0391-688X. - (2021), pp. 26-29.

La “singolare amicizia” tra la beghina e il prete Inversione di ruoli tra Romana Guarnieri e Giuseppe De Luca

emma fattorini
2021

Abstract

La recensione concentra il proprio focus sulla figura di Giuseppe De Luca, alla luce di due contributi. Il primo «Tra le stelle e il profondo». Carteggio tra Giuseppe De Luca e Romana Guarnieri 1938- 1945, a cura di V. Roghi (Morcelliana, 2010); il secondo, a cura di Luisa Mangoni, "In partibus infidelium". Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento, (Einaudi, 1989). La pubblicazione di una parte del carteggio tra De Luca e la Guarnieri evidenzia i caratteri di una figura complessa e ricca di sfaccettature, emblema di un periodo storico e di una profonda e articolata sensibilità cristiana. Lo scambio tra loro, fatto di affondi teologici, esistenziali e psicologici e progetti comuni, produrrà molti frutti intellettuali, teologici e pratici, come la fondazione delle edizioni di «Storia e Letteratura», concepita non solo come una vera impresa spirituale e culturale.
2021
Giuseppe De Luca; cristianesimo; Romana Guarnieri
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
La “singolare amicizia” tra la beghina e il prete Inversione di ruoli tra Romana Guarnieri e Giuseppe De Luca / Fattorini, Emma. - In: L'OSSERVATORE ROMANO. - ISSN 0391-688X. - (2021), pp. 26-29.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1620843
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact